Maurilio Barozzi
Il Gotha della teoria del calcio
giovedì 24 febbraio 2000
Quando ci entri, al bar Sport, hai solo una certezza: se aprirai la bocca per parlare di calcio, devi essere preparato. Sapere tutto sulla massima serie: classifiche, formazioni, arbitraggi, squalifiche. Senza dubbi. Dove si parla del Festival di San Remo, canzonette, è più facile. Butti lì la solita: «È tutta una combine», e fai figura. Se sai il nome di due che partecipano e magari fischietti il motivo, sei un mago. Il calcio è altra cosa. È storia; dissemina le pietre miliari della vita: «Il 1982? Come potrei dimenticarlo quell'anno...
Leggi tutto in: